Google+

La sintesi del disastro sulla ferrovia RomaNord #soppressioni #sindaci #promesse #comunicazione #mobilitazione

Lascia un commento

25/10/2019 di Bonfa.it

Abbiamo raccolto tutte le soppressioni pubblicate dal sito ATAC (quindi sono dati ufficiali) da quando è stato attivato il nuovo orario invernale (16 settembre) a oggi, in una lista. E’ una “odissea quotidiana” (per citare una battuta dei nostri amici della romalido, compagni di sventura purtroppo….) ripetuta da anni ormai e siamo sempre più in difficoltà con gli spostamenti per lavoro, studio o altro.

LISTONE UFFICIALE SOPPRESSIONI SULLA ROMANORD DAL 16.9 al 25.10.2019

Ma 17/09/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 19:43 20:40 21:40 22:30; da Montebello 20:02 21:20 22:10 23:00

Me 18/09/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 06:15 16:50; da Montebello 06:45 17:10

Gi 19/09/2019: extraurbani soppressi: 702

Ve 20/09/2019: extraurbani soppressi: 711, 702

Sa 21/09/2019
Extraurbani soppressi: 703, 702
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 07:29; da Montebello 08:00

Ma 24/09/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 19:50

Gi 26/09/2019: extraurbani soppressi: 709, 711, 702, 708

Ve 04/10/2019:
Extraurbani soppressi: 701 (tra Castelnuovo e Piazzale Flaminio)
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 06:57; da Montebello 07:27

Lu 07/10/2019:
Extraurbani soppressi: 703, 702
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 06:15; da Montebello 06:45

Ma 08/10/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 19:50 20:50 22:00; da Montebello 20:20 21:20 22:30

Me 09/10/2019
Extraurbani soppressi: 711, 702
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 05:35 06:05 06:57 10:05 17:10 19:40 21:20 21:40 22:00 22:20; da Montebello 06:05 06:35 07:27 10:35 17:40 20:10 21:00 21:50 22:10 22:30 22:50

Gi 10/10/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 05:35 05:55 07:30; da Montebello 06:05 06:25 07:52

Ve 11/10/2019
Bus soppressi: 9689
Extraurbani soppressi: 711, 702
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 05:35; da Montebello 06:05

Sa 12/10/2019:
Extraurbani soppressi: 702, 704
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 12:00 18:20 18:45 20:20 21:30 22:20; da Montebello 12:30 18:50 19:15 20:50 22:00 23:00

Do 13/10/2019: urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 13:30 14:45; da Montebello 13:53 15:08

Lu 14/10/2019:
Extraurbani soppressi: 711, 306, 700
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 08:30; da Montebello 09:00

Ma 15/10/2019
Extraurbani soppressi: 711 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio), 700 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 06:15; da Montebello 06:45

Me 16/10/2019: extraurbani soppressi:
– 711 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 700 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)

Gi 17/10/2019: extraurbani soppressi:
– 711 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 700 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)

Ve 18/10/2019: extraurbani soppressi:
– 711 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 700 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)

Lu 21/10/2019:
Extraurbani soppressi:
– 701 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 711 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 700 (intera tratta)
– 301 (intera tratta)
– 303 (intera tratta)
– 302 (intera tratta)
– 304 (intera tratta)
– 708 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 06:50 15:50 16:50 19:10 21:00; da Montebello 07:20 16:20 17:20 19:40 21:30

Ma 22/10/2019: extraurbani soppressi:
– 701 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 303 (intera tratta)
– 304 (intera tratta)
– 708 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)

Me 23/10/2019:
Extraurbani soppressi:
– 701 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 700 (intera tratta)
– 303 (intera tratta)
– 304 (intera tratta)
– 708 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 20:00 20:20 21:20 22:00 22:10; da Montebello 20:40 20:50 21:50 22:30 22:40

Gi 24/10/2019: extraurbani soppressi:
– 701 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 303 (intera tratta)
– 304 (intera tratta)
– 708 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)
Urbani soppressi: da Piazzale Flaminio 05:55 06:40 20:10 20:20 21:00 21:30 22:00 22:30; da Montebello 06:25 07:10 20:40 20:50 21:30 22:00 22:30 22:50

Ve 25/10/2019: extraurbani soppressi (SCIOPERO IN CORSO):
– 701 (cancellato tra Montebello e Piazzale Flaminio)
– 303 (intera tratta)
– 304 (intera tratta)
– 708 (cancellato tra Piazzale Flaminio e Montebello)

Li avete contati? Sono tanti vero. Negli ultimi giorni alle soppressioni sullo striminzito orario extraurbano iniziano ad aggiungersi importanti numeri per le soppressioni in tratta urbana. Tutto questo è preoccupante oltremodo e rendiamoci conto che possiamo solo peggiorare se non si fa qualcosa.

RIEPILOGANDO, su 40 giorni monitorati dal comitato, solo in 6 giorni non abbiamo avuto soppressioni “certificate”. Abbiamo quindi viaggiato con servizio completo per il 15% dei giorni e un disservizio per l’85% dei giorni!

Scandaloso, vero?

Questo comitato, anche grazie al fondamentale supporto dei pendolari, sta facendo molto e sta perennemente col fiato sul collo dei sindaci dei comuni interessati dalla ferrovia, sulla Regione Lazio e su ATAC.

I primi cittadini, finalmente, si stanno prendendo qualche responsabilità e stanno mettendo il problema ferroviario al centro delle loro agende, a parte qualche tentativo un po’ strano di richiedere il potenziamento del trasporto su gomma invece che richiedere con forza all’ente regionale di far rispettare il contratto di servizio a ATAC e di garantire i km che vengono lautamente pagati con ben 90 milioni di euro annui. Quelli vogliamo, null’altro. In questo periodo storico, chiedere alla Regione Lazio di potenziare i collegamenti con bus dalla stazione di Riano a quella di Monterotondo (ad esempio) equivale a togliere entro qualche mese altre corse di treno in tratta extraurbana…tanto ci sta il bus! Chiediamo sempre a chi ha queste idee di pensare alle conseguenze prima di proporre.

Il trasporto su gomma va bene per l’emergenza limitata nel tempo (tenendo sempre presente che un bus non sostituisce un treno per tanti noti motivi), ma il vero toccasana per migliorare la qualità di vita di chi viaggia e paga è la “cura del ferro” (e anche del fosforo per alcuni): più treni, più investimenti, più “cervello” nelle scelte strategiche che impattano sulla vita dei cittadini di romanord!

Ringraziamo inoltre tutti quelli che ci scrivono e ci supportano. Continuamo a segnalare e a denunciare che siamo ai limiti dell’interruzione del pubblico servizio! Non molliamo.

A giorni sono previste importanti comunicazioni da parte del Comitato, tenetevi tutti pronti alla mobilitazione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.096 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: