Ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo: Proposta del Comitato per la Carta dei Servizi 2013
511/04/2013 di El Negro Zumbon
Questa è la nostra proposta di Carta dei Servizi 2013 per migliorare il servizio sulla nostra linea. Secondo voi l’azienda accoglierà tutti o parte dei nostri suggerimenti? Noi speriamo, in ottica costruttiva e per consolidare strumenti e metodi ormai vigenti in molte aziende di Trasporto Pubblico Locale, che venga accolta totalmente. La nostra proposta è innovativa, ma fattibile e permette di essere al passo con i tempi.
ESTRATTO CARTA DEI SERVIZI ROMA VITERBO 2013 – Proposta del Comitato (300 Kb – PDF)
Spero vivamente possa accogliere tutti i suggerimenti per rendere il servizio “civile” e congruo con la spesa dei biglietti. Grazie e a presto.
Vi terremo informati!
Tommaso
A proposito di tempi di percorrenza, non capisco perché i treni extraurbani debbano fare una serie di fermate urbane perdendo tempo quando la tratta urbana è continuamente servita da sue corse. Fosse per me lascerei solo Saxa Rubra per lo scambio con gli autobus. Oppure Montebello dove inizia il servizio urbano.
E non capisco perché in certe stazioni della tratta urbana, dove non si fermano, i treni extraurbani procedono a passo d’uomo perdendo altro tempo.
Non sei il primo che lo dici Emanuele, sicuramente un netto distacco eliminerebbe le interferenze tra i due tipi di corsa. Pare che i treni 301 e 302, a detta di un macchinista su Facebook, siano un primo tentativo in tal senso.
Grazie
Tommaso
RISPOSTA UFFICIALE DI ATAC
—————————————————————————-
Spett.le Comitato Pendolari Roma Nord,
con riferimento alla vostre note aggiuntive di integrazione alla nuova Carta dei Servizi 2013 , si comunica che alcune di esse di tipo strutturale saranno integrate nella nuova Carta, mentre altre, tipo nuovi indicatori su dati reali, piuttosto che consuntivi, almeno in questa fase non riteniamo opportuno inserirli. In particolare, ci riferiamo al copioso numero di indicatori che, in passato, proprio per raggiungere l’obiettivo di una Carta più snella e leggibile , su richiesta delle stesse Associazioni dei Consumatori, abbiamo tolto. Va da sè che quanto da voi richiesto non verrà inserito nella Carta 2013, sarà comunque oggetto del confronto costruttivo già avviato con codesto Comitato.
Nel ringraziare per la collaborazione, si invia un saluto cordiale.
—————————————————————————-
Che ne pensate?