Sollecito alla REGIONE LAZIO e ATAC per avere le dovute risposte. #flaminionondevechiudere #MeritiamoRispetto
813/05/2015 di Bonfa.it
Come sapete, il 9 aprile scorso (più di un mese fa) abbiamo incontrato Regione Lazio e ATAC (Comune di Roma non pervenuto…) per discutere delle problematiche relative alla chiusura della stazione di piazzale flaminio e di altri temi importanti legati alla sicurezza, all’evasione tariffaria e alla carenza di servizio della nostra martoriata linea ferroviaria.
Dopo ben due solleciti (l’ultimo in data odierna) non abbiamo ancora le risposte , ma speriamo che qualcuno dei referenti istituzionali che aveva preso impegni precisi nei nostri confronti (come Comitato e quindi come utenza pendolare pagante) si manifesti e si assuma le proprie responsabilità.
Riepilogo delle nostre DOMANDE:
- Relativamente alla sicurezza dei parcheggi (montebello e la celsa tra i primi), i referenti della Regione hanno preso nota e ci faranno sapere come intendono affrontare le questioni urgenti. Hanno preannunciato nuovi stanziamenti nel 2016. A che punto siamo?
- Stazione di Prima Porta: per aprirla manca l’allaccio elettrico con ACEA. La nostra domanda è stata: “ma se ACEA è società partecipata 100% del Comune di Roma, come ATAC, ma che ci vuole a parlarsi?” Ci dicono che la questione dovrebbe risolversi entro 1 mese. A che punto siamo?
- Parcheggio Stazione di Riano: mancano 80 mila euro al completamento, che la Regione mette a disposizione del Comune di Riano, che deve però richiederli. Il Dott.Cecconi contatterà il sindaco di Riano per questo. Il Sindaco ha risposto?
- Camminamento tra montelungo e stazione di Riano: Sempre il dott. Cecconi ha preso l’impegno di contattare il sindaco di Castelnuovo di Porto per mandare avanti la questione. Il Sindaco ha risposto?
- Entro fine maggio 2015 saranno installate le barriere a Castelnuovo di Porto, anche se ci fosse il problema ostativo legato agli abusi edilizi (o concessori) sui passaggi a livello in questione. ATAC ci dice che è loro intenzione procedere comunque all’installazione delle barriere.Abbiamo visto che sono iniziati i lavori, ma si potranno concludere entro maggio e avremo la barriera attiva?
Siamo anche disposti a incontrarli nuovamente, possibilmente entro il mese corrente, per confrontarci sugli stessi temi.
Vi terremo aggiornati
Io in questi mesi mi sono un po’ perso perché non ho più usato il treno e non ho più avuto molto tempo, volevo chiedervi a che punto sta l’Atac. E’ cambiato qualcosa nei vertici? Ci sono ancora una quarantina di dirigenti (che secondo i tedeschi sono più di quelli della Nasa)? La situazione finanziaria è peggiorata?

L’unica cosa che ho notato è che hanno installato delle pesanti grate sui muretti della stazione di Soriano, a mio modo di vedere rovinandola, così come (mi hanno detto) hanno fatto a Vallerano dove invece di recuperare il fabbricato hanno blindato tutto rovinando il tipico aspetto di stazioncina isolata di campagna.
Intanto vi regalo questa immagine della metropolitana di Sofia, in Bulgaria. Paragonatela con la stazione al Flaminio e poi fategliela vedere durante il prossimo incontro.
questa foto toglie il fiato…
Dimenticavo, la foto viene da qui
http://www.romafaschifo.com/2015/05/32-foto-da-sofia-vedi-la-capitale-della.html
leggete un interessante articolo su repubblica che riguarda il “futuro” della ferrovia secondo ATAC
se parli di questo, lo abbiamo già commentato negativamente. Non si può fare!
http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/05/14/news/_al_campidoglio_la_proprieta_delle_ferrovie_urbane_-114299387/
Ah perfetto, Vogliono chiudere la tratta extraurbana dove da mesi stanno rifacendo la catenaria. E sostituirla con autobus. Visto come gestiscono le cose mi immagino i casini negli orari in cui i treni sono pieni anche dalla parte di Viterbo, quando ci sono gli studenti.
Noi pensiamo sia solo una forzatura, Atac non ha le forze necessarie per gestire le concessioni in emergenza.
[…] siamo visti il 9 aprile scorso e ci eravamo lasciati con una lista di domande che attendono ancora una vostra risposta.A quella lista aggiungiamo quella in oggetto, in modo da […]