Google+

La risposta della UE al nostro esposto e le nostre precisazioni. #RomaCivitaViterbo #soppressioni

10

10/07/2015 di Bonfa.it

Come sapete, il 4 luglio abbiamo inviato un corposo esposto a varie procure e enti, italiani e esteri.

Oggi ci ha risposto il rappresentante dell’Unione Europea per la sezione Trasporti, Sian Prout. Di seguito il testo:

———–

Gentilissimo dott. Bonanni,

nel ringraziarLa per la Sua lettera, prendiamo atto della situazione che dettagliatamente descrive, tuttavia non possiamo esimerci dall’informarLa che la Commissione Europea non ha competenza per intervenire in questioni quali quella in oggetto, poiché esse sono prerogative degli Stati Membri dell’Unione Europea.

Cordialmente,

Sian Prout
The Head of Unit

——–

Pensiamo invece che la UE dovrebbe mettere il naso in queste problematiche serie, non solo quando si tratta di tassare o proporre tagli o manovre ai vari governi, tra cui i nostri, per questo abbiamo risposto così (in italiano e in inglese) :

—————————————
Gentile Dott. Sian Prout,
crediamo sia comunque corretto che la Commissione Europea Trasporti sappia quale è la situazione dei trasporti nella capitale d’Italia, che è sempre in Europa. Crediamo anche che i tanti turisti (soprattutto stranieri) che vengono a visitare la capitale d’italia (e culla di civiltà), si troveranno a subire tanti disservizi nei trasporti pubblici locali, tanto più che siamo anche alla vigilia di un Giubileo della Misericordia.
Saluti
Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord

——–

Che ne pensate? Attendiamo i vostri commenti. 

10 thoughts on “La risposta della UE al nostro esposto e le nostre precisazioni. #RomaCivitaViterbo #soppressioni

  1. carlo ha detto:

    CERTO, CHIARO……..noi siamo “europei”, “italiani”, “romani”….strani.
    Quando si tratta di tassare, di obblighi, di doveri ecc. dobbiamo giustamente e correttamente, adeguarci e rispettare le NORME.
    Quando si tratta di diritti, di disagi, di inadempienze, di sicurezza ecc. c’è SEMPRE un organo superiore, diverso, altro…….a cui rivolgere le proprie istanze….
    mavafanculo

  2. rrojatti ha detto:

    Non ho letto l’esposto, però so per certo che l’UE interviene, e come (la chiusura di Malagrotta è uno dei tanti esempi). Il punto è che bisogna rivolgersi all’UE per le cose che sono di sua competenza, e questo non per capriccio dei funzionari (che peraltro rispondono subito, come si nota anche da questo esempio), ma perché ogni istituzione ha delle precise competenze da rispettare (e ci mancherebbe anche che potessero fare come gli pare!). L’anno scorso ho assistito al convegno “Roma chiama Europa” in cui si evidenziavano le diverse modalità di ricorso all’UE. Secondo me, lì (i resoconti sono sul web) si possono trovare indicazioni molto utili.

  3. rrojatti ha detto:

    trovato uno degli interventi utili: http://www.radioradicale.it/scheda/406339?i=217740

  4. Gisella ha detto:

    Benfatto. Esattamente quello che pensavo anch’io. Ma come si può essere così indifferenti a quello che dovrebbe essere un servizio per tutti i viaggiatori, non solo per gli abitanti. L’Europa si deve fare carico anche di questo, dei servizi comuni. I trasporti pubblici non sono questioni private. I cittadini europei devono poter viaggiare in maniera adeguata in ogni paese.

    Grazie infinite per il vostro impegno.

  5. giorgio ha detto:

    State facendo tutto il possibile e oltre. Grazie di cuore

  6. Gianfranco ha detto:

    Secondo il mio parere la Comunità Europea non serve a niente. Serve solo a mantenere una massa enorme di politici………
    I nostri problemi dobbiamo risolverli da noi, cacciando gli inetti, gli sfaccendati, i ladri……

  7. […] questo stiamo preparando l’ennesimo esposto alle procure e a tutti gli stakeholder (portatori di interesse): ATAC, Comune di Roma, Regione […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.097 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: