Google+

Elenco corse soppresse dal 1 al 15 luglio (parziale) e altro… #soppressioni #romacivitaviterbo

8

15/07/2015 di Bonfa.it

Come ogni giorno, monitoriamo attentamente le corse che vengono soppresse sulla nostra linea.

Premesso che siamo passati da un orario “scolastico” che erogava circa 200 corse al giorno, a un orario estivo/festivo sceso a 150 corse.

Di queste 150, come potete vedere dal grafico sotto, circa 30 vengono puntualmente soppresse quotidianamente. E’ servizio pubblico questo? Secondo noi non possiamo chiamarlo servizio, forse è un servizio pubblico interrotto.

Per questo stiamo preparando l’ennesimo esposto alle procure e a tutti gli stakeholder (portatori di interesse): ATAC, Comune di Roma, Regione Lazio, oltre ai mass media (radio e TV) per arrivare alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Soppressioni dal 1 al 15 luglio 2015

Soppressioni dal 1 al 15 luglio 2015

E, mentre la Regione Lazio inaugura un treno al mese su altre linee (con gestione Trenitalia, c’è da dirlo), sulla nostra nemmeno le briciole..e stiamo parlando dell’ENTE che possiede la linea.

Manca il governo della linea e dell’ente gestore (ATAC) da parte della Regione, e noi paghiamo biglietti e abbonamenti per avere questo SCHIFO di servizio. Possiamo certificarlo con foto, audio e video testimonianze.

Continuate a inviarci i vostri reclami alla mail pendolari.romanord@gmail.com !

P.S. siamo in attesa di sapere da ATAC se e quando chiuderanno un pezzo di galleria a flaminio per dei lavori di consolidamento. In uno dei passati incontri ci dicevano da agosto, quindi manca poco. Sarebbe opportuno, come abbiamo richiesto in passato, di fornire una tempestiva comunicazione all’utenza in modo che possa organizzarsi per tempo.

8 thoughts on “Elenco corse soppresse dal 1 al 15 luglio (parziale) e altro… #soppressioni #romacivitaviterbo

  1. savio ha detto:

    Mi chiedo il senso di questo Comitato?
    l’unica cosa positiva che ci mette a conoscenza di tutte le decisioni unilaterale dei DIRIGENTI ATAC senza alcuna considerazione del bestiame che trasporta, l’Atac è molto simile a questo governo, parla,parla, lamentati , insultaci, commentaci, tanto a a loro non gliene frega un tubo del comitato e del bestiame che trasportano vanno avanti come vogliono loro. Sono stanco di lottare.

    • Tommaso ha detto:

      il senso del Comitato è di andare oltre la lamentela fine a sé stessa, sulla base de “L’unione fa la forza”, ad esempio segnalando all’azienda non perché ci ascoltano, ma perché vale alla stregua di una denuncia. cosa fare di tutti i reclami accumulati? portarli ad esempio al tavolo di Regione Lazio, committente del servizio, in modo da indurla a usare la mano pesante sul gestore (ATAC). poi siamo sempre aperti a suggerimenti.

      • Giulio ha detto:

        Scusatemi se mi intrometto, ma credo che la richiesta da portare avanti con forza presso la Regione sia quella della revoca della gestione Atac per tutte e tre le ferrovie regionali: un’azienda manifestamente incapace già di gestire il servizio urbano è solamente il perenne ostacolo anche al funzionamento ordinario di linee ferroviarie per le quali non possiede nè l’organizzazione nè le capacità gestionali necessarie ad una corretta organizzazione dei servizi. Senza questa premessa, temo che ogni manifestazione – vostra o di altri – porti solamente a risultati sconfortanti ed a continui palleggi di responsabilità.
        E’ solo una mia idea, ovvio, ma temo non sia del tutto fuori luogo. Molti auguri: ne avete davvero bisogno.

  2. BonFa ha detto:

    Il comitato pendolari ha senso? forse no, forse serve un’associazione di forcaioli che occupa i binari tutti i giorni fino a quando non interviene la forza pubblica a sgomberare. oppure serve un esercito di black block che fa gli assalti ai treni e sequestra i macchinisti e capotreno, oppure mette le bombe sotto la sede atac di via prenestina. Ma non ci sono nè gli uni nè gli altri. C’è la terza possibilità: creare un’altra associazione parallela e muoversi diversamente da noi. Ognuno è libero di fare come meglio crede.C’è anche la quarta possibilità: chiudere tutto e andare alla deriva senza difese e senza rappresentanti. E’ una scelta pure quella. Noi facciamo tutto questo gratis, spendendo tempo e denaro da quasi 3 anni. Quanti lo farebbero? Ciao Savio

  3. Elena ha detto:

    e che dire del viaggio che si affronta sotto questa calura da infarto? I pochi treni che vengono messi a disposizione sono pure senza aria condizionata! Denunciate anche questa vergognosa e insostenibile condizione dei viaggiatori.

    • Tommaso ha detto:

      Sappiamo bene; e’ dall’inizio della nostra attivita’ (Luglio 2012) che abbiamo sottoposto il problema; purtroppo per i 12 treni Firema (quelli senz’aria condizionata) ancora non si sa nulla, se e quando, verra’ installata almeno la ventilazione forzata. L’ideale, naturalmente, sarebbe rinnovare il parco rotabile esistente, che ormai accusa l’eta’. Purtroppo, pero’, vediamo che Regione Lazio pensa solo a Trenitalia (vedi l’annuncio di Zingaretti sul nuovo treno destinato alla ferrovia Roma – Civitavecchia).

      Nel frattempo, Elena, se puoi, dòtati di un termometro e traccia la temperatura. Se usi il treno da Piazzale Flaminio puoi rilevarla appena il treno e’ partito (prima che arrivi l’aria fresca da Euclide). Qui ad esempio una ragazza https://mobile.twitter.com/claudiaxx83/status/621295041961701376 l’ha rilevata tramite il suo telefono cellulare.

      Purtroppo col gestore e la proprieta’ che ci ritroviamo, dobbiamo fare cosi’. In altri Paesi, magari saremmo stati ascoltati e chi di dovere sarebbe SALITO sul treno con noi.

      Grazie!

  4. […] Di queste 150, circa 30 vengono puntualmente soppresse quotidianamente – denunciano i pendolari – dando luogo così a disagi rilevanti per i passeggeri che parlano ormai di “servizio pubblico interrotto”. […]

  5. fabio ha detto:

    Che tristezza, la nostra città preda di politici senza scrupoli e amministratori incapaci…….possibile che nessuno intervenga per fermare queste “strane” assenze? E relative soppressioni?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.096 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: