Siamo arrivati al punto di non ritorno. #extraurbanoKO #romacivitaviterbo
106/10/2016 di Bonfa.it
Da qualche giorno monitoriamo più del solito l’utilizzo dei treni sulla tratta e ci siamo accorti che molte corse urbane vengono effettuate con treni Alstom (quelli di regola utilizzati per l’extraurbano, dotati di aria condizionata e bagni). Questo purtroppo si ripercuote sulla tratta extraurbana che resta sempre più sguarnita e “offesa”. Infatti quelle poche corse giornaliere extraurbane in orario non vengono quasi più effettuate ma sostituite da “autocorse” (autobus), come riportato sul sito atac. La coperta è sempre più corta.
Infatti sulla via Flaminia notiamo due cose:
- c’è un continuo flusso di bus che vanno fino a Catalano e ritornano. Premesso che non crediamo sia possibile per ATAC utilizzare i propri autobus su tragitti fuori dal comune di roma (per quello ci sarebbe eventualmente Cotral), ma si aggiunge traffico e smog alle già precarie condizioni di traffico di questa importante consolare.
- il traffico nelle ore di punta è aumentato, secondo noi anche a causa della scarsa affidabilità dei treni. Gli utenti iniziano a spostarsi in auto o moto…
Vogliamo quindi darvi due chiavi di lettura di quanto sta accadendo sulla linea:
Piccolo album di soppressioni extraurbane di questi ultimi giorni.
Come ti confondo l’utenza (in 4 mosse in 5 minuti).
Inoltre, chiudiamo con questa “chicca” veramente spiacevole e sconvolgente.
Video della stazione di prima porta nuova. Chiusa, ma aperta e illuminata (ma chi c’è la sotto?) – dal nostro canale Youtube
Cosa altro aggiungere? Speriamo che qualcosa cambi in meglio, ma in fretta! #SVEGLIA
Stamani alla stazione di Sacrofano ben tre treni extraurbani soppressi in direzione Flaminio (ed altrettanti in senso inverso). Sommati ai 6 convogli già previsti da orario con Bus, viene fuori che il 43% delle tracce orarie è fatta con bus. Non si tratta solo di incompetenza (che pure c’è),quanto di una demolizione sistematica e programmata del nostro servizio ferroviario.
Torniamo al medioevo nei trasporti…