Resoconto dell’incontro in Municipio XV del 13 ottobre 2016 #sicurezza #prefetto #vigilanza
127/10/2016 di Bonfa.it
Come ricorderete, il 13 ottobre scorso siamo stati ricevuti dal Presidente del Municipio XV , Stefano Simonelli.
Durante tale incontro abbiamo affrontato uno dei temi caldi: la sicurezza.
Ecco quindi il resoconto testuale:
Addì 13 ottobre 2016 alle ore 17,00 si sono riuniti per una riunione riguardante problematiche parcheggio Stazione Montebello ed altro i seguenti componenti:
- Comitato Pendolari Ferrovie Roma Nord nelle persone di:
Fabrizio Bonanni, Rita Rossi, Antonio Tempio, Claudia Rinaldi;
- Il Presidente del Municipio Roma XV, Stefano Simonelli;
- Il Vice Presidente del Municipio Roma Xv, Vivaldi Alessia;
- Il Sig. Negri Giacomo (verbalizzante);
Alle ore 17,00 circa la seduta ha inizio.
Il Sig. Bonanni Fabrizio, apre la discussione illustrando al Presidente le problematiche connesse ai parcheggi delle stazioni riguardanti la linea Roma-Viterbo, ponendo particolare attenzione a quella di Montebello, risultante chiusa per messa in sicurezza a seguito di lavori non ultimati e per i quali esiste un contenzioso tra la società esecutrice dei lavori e ATAC
Inoltre con documentazione fotografica, che si allega al presente verbale, vengono evidenziati atti di vandalismo su auto parcheggiate nei pressi del parcheggio ed auto in sosta occupanti fermate di autobus in maniera sistematica per l’intero arco della giornata.
Per far fronte al disagio e al degrado conseguente all’evidente stato di abbandono del parcheggio, il Presidente Stefano Simonelli individua, come possibile via di soluzione al problema, un intervento mirato ad una sorveglianza H24 del parcheggio, in condivisione con Municipio e Comitato.
A tal fine invita il Comitato a sondare presso i cittadini che usufruiscono della tratta ferroviaria circa la fattibilità del progetto di sorveglianza H24 previo pagamento in convenzione.
Nel frattempo, il Municipio si farà promotore di accertare le competenze di altri parcheggi afferenti alla tratta Roma-Viterbo-Flaminio, quali ad esempio:
– il parcheggio della Stazione Saxa Rubra (area ex Gran Teatro) risultante ad oggi transennato per motivi di sicurezza;
– il parcheggio de “La Celsa”;
– di tutti gli altri parcheggi interessati presso i Comuni limitrofi per verificarne le competenze;
Dalla discussione sono emerse altre problematiche legate agli orari che in determinati periodi della giornata risultano essere troppo scarsi, con buchi di oltre 4 ore, senza il passaggio di treni sia all’andata che al ritorno.
Inoltre si discute dell’opportunità di trasformare in parcheggio un’area, di solito occupata da un fioraio (presumibilmente abusivo) riguardante un marciapiede limitrofo la stazione Montebello.
In ultimo viene discusso il problema riguardante la chiusura della Stazione Flaminio per i lavori di raddoppio dei binari (tratta di circa 47 km), i cui lavori sono previsti per luglio 2017 con durata presumibile di almeno 2 anni.
A conclusione dei lavori il Presidente si adopererà per avviare le procedure alla messa in sicurezza del parcheggio Montebello e per l’istituzione di un parcheggio H24 custodito a pagamento.
La riunione si conclude alle ore 18,45.
—-
Aggiungiamo che attualmente la grande porzione di parcheggio di saxa rubra, liberato dal Gran Teatro, si presenta così: che cosa si aspetta per aprirlo di nuovo come parcheggio, visto che è la sua destinazione d’uso? Lo abbiamo chiesto.

Dove c’era il Gran Teatro (stazione saxa rubra)
Come ulteriore aggiornamento, segnaliamo che entro breve dovremmo essere chiamati per partecipare al tavolo sulla sicurezza tra municipio, comune di roma, atac e prefettura di cui si è parlato in riunione.
Attendiamo fiduciosi.
Bene, perseverare, grazie.