Google+

Le ENNESIME proposte sensate dei pendolari saranno valutate per migliorare il servizio? #disagio #romanord #tristezza #coraggio

1

08/10/2019 di Bonfa.it

Ecco il testo della lettera di un utente molto preparato sulla nostra ferrovia, soprattutto per la parte molto a nord, da Catalano a Viterbo.

Purtroppo quel pezzo importante di ferrovia “sta andando a morire” per via delle scellerate scelte di ATAC avvallate dalla Regione Lazio, sulla presunta “redditività” della tratta, come se fosse un appalto privato. La Regione (e quindi noi contribuenti) paga bel 90 (NOVANTA) milioni di euro l’anno per fare servizio pubblico per l’intera percorrenza, da Roma-Flaminio a Viterbo e non per Roma-Flaminio a Catalano (a volte ma non sempre)!

Questo la Regione Lazio lo dovrebbe sapere e invece sembra essersene dimenticata, come delle esigenze di mobilità sempre più crescenti del quadrante nord di roma e del lazio.

Comunque il nostro caro Matteo oltre a scrivere quanto sotto a tutti gli enti interessanti, fa anche una ottima proposta di integrazione di servizio a costo zero. Secondo voi la valuteranno come stanno facendo con la nostra proposta inviata e pubblicata qualche settimana fa? E i sindaci staranno a guardare lo sfacelo della tratta o si opporranno al disservizio sistematico?

Staremo a vedere.

Regione Lazio

Alla c.a. dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti

Mauro Alessandri

Alla c.a. del responsabile regionale alle ferrovie concesse

Carlo Cecconi

Alla c.a. del Direttore Divisione ferrovie regionali 

ATAC

Giovanni Battista Nicastro

P.c. all’Assessore Regionale Enrico Panunzi

P.c. ai sigg.ri sindaci di:

Viterbo

                                                                                                    Vitorchiano

                                                                                                           Soriano

                                                                                                        Vallerano

                                                                                                      Vignanello

                                                                                                       Corchiano

                                                                                            Fabrica di Roma

                                                                                           Civita Castellana

P.c. al Presidente della Provincia di Viterbo

LORO SEDI

Viterbo, 4 ottobre 2019

Gent.mi Sig.ri,

 la presente fa seguito alla lettera che ho inviatoVi a mezzo posta elettronica il giorno 18 settembre u.s. nella quale illustravo alcune mie considerazioni sull’ esercizio della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo e la mia prima proposta di orario.

Innanzi tutto desidero ringraziare l’ingenger Cecconi e l’ingegner Nicastro per la risposta che testimonia l’attenzione che viene rivolta alla ferrovia dalla Regione Lazio e dall’ATAC.

Questa seconda lettera introduce la seconda mia proposta di orario, elaborata più attentamente e frutto di un lungo lavoro, al fine di arrivare a una soluzione che tenga conto anche delle dinamiche dell’esercizio interne alla linea quali per esempio la provenienza di tutto il personale di macchina del tratto Catalano-Viterbo dal Deposito di Viterbo e da qui la necessità di predisporre le corse in modo da permettere la conclusione dei turni a Viterbo.

Spero che questa proposta possa essere esaminata dal momento che è condivisa da tutta l’utenza la necessità di implementare il servizio, sempre nei limiti concessi dall’A.N.S.F.,  attualmente ridotto ai minimi termini. Come si vede da questa proposta ci sono ancora strade per migliorare il servizio non interferendo con le limitazioni dell’A.N.S.F. e pertanto auspico che la Regione si prodighi per non disincentivare l’utilizzo del treno in favore del più costoso autobus che oltretutto contribuisce all’aumento del traffico e alle emissioni di gas di scarico che rendono l’aria del centro di Viterbo e in particolar modo la zona di viale Raniero Capocci nelle ore di punta irrespirabile. Troverete in allegato alla presente due files PDF che contengono l’illustrazione della proposta (file: PROPOSTA ORARIO FERIALE.pdf, spiegazione dei motivi per giustificare il cambio di orario, orario tabellare, regolazione incroci ecc.) e l’orario grafico proposto, file orario grafico1.pdf.

Sicuro del Vs. interesse nel mantenimento di adeguati standard di esercizio rispondenti alle richieste dell’utenza Vi porgo i miei più cordiali saluti,

                                                         Matteo Jarno Santoni

Allegati:

Proposta Orario Feriale.PDF

Orario grafico 1.PDF


Non possiamo poi fare a meno di far notare due cose che sono accadute in questi giorni, con due foto significative.

La prima è legata alla cronica “sciatteria” delle comunicazioni alla clientela di ATAC, su fogli A4 scritti con pennarello. Manco le basi…ma si scusano per il disagio. NOVANTA MILIONI di euro e abbiamo i foglietti scritti a mano. GRAZIE!

WhatsApp Image 2019-10-07 at 16.32.39

Possibile che sia terminata la carta intestata per scrivere queste comunicazioni?

La seconda, più triste e drammatica, è la condizione vissuta da un disabile motorio per salire e scendere dal treno a piazzale flaminio, tutta riassunta nella foto sotto.

WhatsApp Image 2019-10-04 at 23.46.26

Tristezza e coraggio a flaminio. Foto di Maria Elena.

Questa foto da il senso della disfatta completa della nostra ferrovia, l’unico mezzo di trasporto pubblico che non permette da regolamento, ad esempio, di salire con le biciclette. Dove una carrozzina o un passeggino non salgono se non aiutati da qualche anima pia. Dove si dice che gli addetti non possano aiutare le persone in difficoltà in questi casi. Vergogna profonda per chi permette questo, nel 2019 nella capitale d’Italia, compresi quelli in indirizzo nella lettera del caro amico Matteo.

Vergogna!

One thought on “Le ENNESIME proposte sensate dei pendolari saranno valutate per migliorare il servizio? #disagio #romanord #tristezza #coraggio

  1. marco ha detto:

    il problema e’ che il servizio catalano viterbo serve al 90% le scuole ma col nuovo orario non lo fa piu. pero’ non lo farebbe neanche con questo quindi e’ una proposta inutile. sensato sarebbe rimettere il treno da viterbo delle 1350 poiche tutte le scuole chiudono massimo alle 1330. anche con questa proposta il treno partirebbe alle 1410 e i nostri figli comunque tornerebbero a casa tardi. quello era l’unico treno pieno della tratta e lo hanno tolto. sono anni che viaggio li sia io che i miei figli altri orari non hanno senso se una tratta che prima portava solo studenti ora non li porta piu non ha ragione di esserci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.097 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: