Ennesimo esposto del Comitato per i disservizi giornalieri sulla linea
926/02/2014 di Bonfa.it
Ieri mattina abbiamo dapprima inviato una lettera a ATAC (gestore della linea ferroviaria), Comune di Roma (proprietario di ATAC) e Regione Lazio (proprietaria della linea) e successivamente abbiamo presentato la lettera in forma di esposto (uno alla Procura della Repubblica di Roma e lo stesso a quella di Viterbo) per segnalare l’immane stato di degrado del servizio che viene fornito all’utente pendolare che viaggia sulla linea Roma-Viterbo.
Abbiamo perso il conto degli esposti fatti da luglio 2012 (mese di costituzione del Comitato) a oggi.
Riteniamo doveroso che qualcuno intervenga a mettere ordine e sistemare le cose: stiamo sempre peggio e senza visione sul futuro.
Su quei treni NOI ci viaggiamo tutti i giorni, mentre chi ha poteri decisionali non viaggia con noi…ma forse dovrebbe, almeno per spirito di immedesimazione.
Il pendolare va curato e tutelato come una specie protetta, sennò è la fine del Trasporto Pubblico…e con essa tutto il Circo viaggiante sopra nominato.
Questo vuol dire che torneremo tutti a intasare le vie consolari da mattina a sera con le nostre auto e moto, con buona pace della lotta all’inquinamento e del miglioramento della qualità della vita di tutti…e più di qualcuno perderà il posto di lavoro.
Al seguente link è presente il testo dell’esposto.
Buona lettura e attendiamo i vostri commenti!
Il Comitato
Finalmente persone valide e coraggiose stanno prendendo in mano il timone di una barca alla deriva che è destinata ad arrenarsi ed affondare.
Speriamo che giovani dotati, onesti, pieni di buona volontà salvino questo paese.
speriamo bene, ma dobbiamo essere in tanti. grazie x l’incoraggiamento Gianfranco!
Il Tribunale di Milano, con una decisione senza precedenti, ha ammesso la class acton dei pendolari contro TRENORD per i disservizi causati dal cambio di sistema elettronico di gestione del traffico ferroviario. Cercherò di aver copia del provvedimento con le relative motivazione e vedremo se è il caso di fare un’azione simile per quello che sta succedendo sulla nostra ferrovia.
Franco, grazie per i messaggi. A te ed Emanuele e tutti gli altri che ci seguono sul sito diciamo qui al volo che domenica 30 marzo ci sara’ un viaggio “turistico” simil-treno della Tuscia https://www.facebook.com/events/282989141867227/ tra Piazzale Flaminio e Viterbo…da non perdere!
Grazie! Non ne posso più 2.10 ore al giorno in queste condizioni…grazie di cuore!
noi ce la metteremo tutta, fino in fondo. abbiamo comunque tanto bisogno di supporto da parte vostra perché solo uniti si vince
Io coinvolgerei anche i NAS.
E resta sempre valida la proposta di costringere per contratto i dirigenti ATAC a usare solo mezzi pubblici per andare e tornare dal lavoro. Magari qualcuno abita a Prima Porta e allora si riderebbe.
sarebbe una vera svolta quella dei mezzi pubblici obbligatori per i dirigenti ATAC,almeno per dare il buon esempio e capire meglio cosa dirigono…
Sì, effettivamente le denunce che si fanno sonno innumerevoli, ma l’accozzaglia di gentaccia che amministra il sistema è spaventosa. Comunque tocca insistere. E a questo proposito vorrei chiedervi se alle tante criticità del nostro titolo di viaggio Metrebus Lazio, a qualcuno di voi è capitato che non sia riuscito a farsi duplicare l’abbonamento annuale smagnetizzato alla biglietteria Lepanto. A mio figlio – che da un mese circa ha questo problema – è capitato, continuano – fino a ieri – a dirgli ogni volta che ci va per richiederne il duplicato, cose diverse tipo abbiamo la macchinetta rotta, abbiamo finito le tessere, vai a Termini, ecc. ecc. Insomma stamattina mio marito l’ha duplicato ad Anagnina! Ovviamente ho scritto un reclamo ad ATAC,
però ero curiosa di sapere quanti si sono trovati in simili circostanze con questa biglietteria.
Grazie comunque per l’impegno e la forza d’animo. Coraggio a tutti e buona giornata.