Richiesta incontro congiunto con Sindaci, rappresentanti delle Province e Presidenti dei Municipi interessati dalla tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana -Viterbo
1321/03/2014 di Bonfa.it
Ecco il testo della lettera che abbiamo inviato a tutte le istituzioni interessate per portare alla massima attenzione i disservizi continui sulla nostra linea.
——————
Gentilissimi,
Ignazio MARINO, Sindaco di Roma
Tommaso LUZZI, Sindaco di Sacrofano
Marinella RICCERI, Sindaco di Riano
Fabio STEFONI, Sindaco di Castelnuovo di Porto
Marco COMMISSARI, Sindaco di Morlupo
Ercole TURCHI, Sindaco di Magliano Romano
Fabio DI LORENZI, Sindaco di Rignano Flaminio
Sergio MENICHELLI, Sindaco di Sant’Oreste
Gianluca ANGELELLI, Sindaco di Civita Castellana
Enzo DE SANTIS, Sindaco di Ponzano Romano
Mario SCARNATI, Sindaco di Fabrica di Roma
Battisti BENGASI, Sindaco di Corchiano
Marco DEL VECCHIO, Sindaco di Faleria
Vincenzo GRASSELLI, Sindaco di Vignanello
Maurizio GREGORI, Sindaco di Vallerano
Fabio MENICACCI, Sindaco di Soriano nel Cimino
Nicola OLIVIERI, Sindaco di Vitorchiano
Leonardo MICHELINI, Sindaco di Viterbo
Riccardo CARPINO, Prefetto Provincia di Roma
Marcello MEROI, Presidente Provincia Viterbo
Giuseppe GERACE, Presidente Municipio II di Roma
Daniele TORQUATI, Presidente Municipio XV di Roma
Il Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord intende portare alla Vostra attenzione le numerose problematiche che affliggono quotidianamente i pendolari della linea ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo.
A tal proposito il Comitato richiede un incontro congiunto con i Sindaci dei Comuni interessati dalla tratta ferroviaria, i rappresentanti delle Province di Roma e Viterbo e i presidenti dei Municipi II e XV di Roma.
Si osserva che nell’universo del pendolarismo romano, i passeggeri che si affidano giornalmente alla linea ferroviaria Roma-Viterbo sono circa 100 mila, tutti residenti nei Vostri territori.
Tale servizio, noto alle cronache per aver ripetutamente vinto il Premio Caronte della mobilità e per i tragici eventi di sangue (incidenti e violenze), presenta standard di sicurezza, qualità ed efficienza del tutto insufficienti al soddisfacimento dei bisogni di mobilità dei cittadini residenti nei territori di Vostra competenza.
Il servizio nella tratta urbana non risponde ai requisiti di accessibilità e sicurezza, e più in generale non rispetta le norme di servizio relative alla mobilità; aggravando, nella tratta extra-urbana, il già drammatico stato di isolamento dei territori a nord della Provincia di Roma e del viterbese.
Considerando il ruolo centrale che i temi della mobilità e del trasporto pubblico locale hanno nelle Vostre agende di governo, auspichiamo caldamente di ricevere in tempi rapidi la Vostra disponibilità a partecipare ad un incontro congiunto con l’obiettivo di discutere possibili interventi volti al miglioramento del servizio e in difesa dell’utenza.
In attesa di un Vostro cenno di riscontro, salutiamo cordialmente
Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord
—–
Che ne dite? Ci risponderanno? Vedremo. In attesa che ciò accada, ogni commento è benvenuto.
ottima iniziativa, teneteci aggiornati su chi risponderà e chi no.
certamente!!
Bravo Fabrizio!!! Il bacino di utenza è enorme così come il numero degli elettori.
Vedrai che si muoveranno in parecchi, l’idea di perdere la poltrona li ossessiona.
Non è concepibile nel 2014 che il capo treno, deve scendere agli incroci con altri convogli per spostare gli scambi a mano, è assurdo che la marcia dei treni venga seguita sulla carta con matita e righello, che gli infiniti passaggi a livello rallentino inesorabilmente il trasporto collettivo. La Regione deve investire di più su questa Ferrovia concepita per unire i paesi dell’Alto Lazio, la Tuscia e la Capitale.
Caro Gianfranco, speriamo di sensibilizzare sia le istituzioni che i cittadini. la gloriosa roma viterbo é di tutti e vederla ridotta in questo stato fa veramente male…
Ottima mossa, I Sindaci devono sapere il disservizio a cui sono sottoposti i loro concittadini,
e la possibilità che molti, prima o poi lasciarenno questi deliziosi paesini per avvicinarsi alla città.
li dobbiamo mettere tutti davanti all’evidenza. solo la loro unione di intenti sará la nostra vera forza.
LETTERA PERFETTA…congratulazioni!
grazie!
Giratela a Tusciaweb che almeno la gente sappia dell’iniziativa anche da questa parte di Civita e i sindaci abbiamo meno scuse per non intervenire
Emanele, come puoi leggere dalla sfilza iniziale di sindaci, dovremmo averla inviata a tutti comunque seguiremo il tuo consiglio. grazie
Io credo che ci siano gli estremi per un esposto preventivo e una successiva denuncia da parte nostra nei confronti di persone fisiche preposte al controllo e alla gestione dei treni e delle stazioni relative; si tratta di igiene e sicurezza e quindi è una faccenda che riguarda il codice PENALE. fatemi sapere e grazie del vostro impegno.
carlo
[…] Via: https://pendolariromanord.com/2014/03/21/richiesta-incontro-congiunto-con-sindaci-rappresentanti-dell… […]
[…] annunciato il 21 marzo scorso, il Comitato Pendolari sta organizzando l’incontro che si terrà il 17 […]