Il significato della parola REGOLARE (adesso RIMODULATO) per ATAC
106/02/2015 di Bonfa.it
Oggi vogliamo segnalare quanto riportato sul sito ATAC, alla pagina IN EVIDENZA – STATO DEL SERVIZIO IN TEMPO REALE (link) da sempre.
Parliamo della parola “REGOLARE” prima della lista delle soppressioni per la linea Roma-Civita Castellana-Viterbo. Come può essere “regolare” un servizio se ci sono soppressioni di treni urbani ed extraurbani, bus sostitutivi, e altro ancora (come oggi)?
Andrebbe spiegato meglio il significato di quella parola e della sua collocazione. La tabella non è affatto chiara.
Se il servizio ne risente, perchè ci si ostina a mettere la parola REGOLARE prima di tutto quest? Potrebbe venire il sospetto che venga messa apposta per rispettare il contratto di servizio e non incorrere in rilievi e/o penali derivanti dal mancato rispetto degli SLA e per il soddisfacimento della “customer care” di fine anno, che è poi la base di partenza per la Carta dei Servizi annuale (ferma al 2013, nonostante la nostra innovativa proposta, rifiutata per due anni di seguito…).
Chiediamo quindi che quella fastidiosa e inopportuna parola venga tolta o sostituita da una adatta quando ci sono disservizi, in modo da far percepire all’utente il REALE STATO DEL SERVIZIO, che non è sempre regolare. Oppure, in alternativa, esplicitarne il significato. Grazie
———
AGGIORNAMENTO delle ore 14.28: apprendiamo che ATAC ha sostituito la parola REGOLARE con RIMODULATO. Una piccola vittoria di grande significato. A volte basta ragionarci sulle cose…
questa sera (25 marzo) con la soppressione dei treni urbani delle 18.16, 18.29 e la paertenza in ritardo del diretto delle 18.38 (avvenuta alla 18.50) leggere sul tablet “servizio regolare” faceva un po’ rodere.