Google+

RESOCONTO del COMITATO sull’incontro in REGIONE LAZIO del 9 giugno 2015 #flaminionondevechiudere

4

10/06/2015 di Bonfa.it

All’incontro erano presenti:

  • Per il Comitato Pendolari: Felici e Lembo
  • Per la REGIONE LAZIO: Cecconi e Piccolo.
  • Per ATAC: Chiovelli, Cassino, Narciso e Vinci.
  • Per il Comune di Roma: nessuno.

Le domande che abbiamo posto sono state le seguenti:

Chiusura Tratta extraurbana:

  • Il Dott. Piccolo ha smentito le numerose notizie che davano la tratta extraurbana prossima alla chiusura, ribadendo che sono stati stanziati 150 milioni di euro per il raddoppio della linea da Montebello a Morlupo, mancherebbe solo l’accettazione definitiva da parte del Comitato Tecnico per partire definitivamente con i lavori.
  • La tempistica non è ancora certa in quanto non sono in grado di stimare quanto tempo ci voglia affinché questi lavori partano. C’è stata anche una riunione tra Regione e i Sindaci della tratta interessata, per chiarire le dinamiche ma non ci è stato detto altro.
  • La proposta avanzata da ATAC era inerente alla chiusura della tratta Civita Castellana-Viterbo in quanto troppo onerosa per mantenerla, ma anche in questo caso, la Regione Lazio ci risponde che ha rifiutato di prenderla in considerazione.

Sicurezza Stazioni e parcheggi di scambio: La questione della sicurezza è abbastanza ostica. ATAC afferma che non è di loro competenza ma bisognerebbe coinvolgere l’amministrazione locale. I parcheggi al buio sono sul contatore ATAC ma non sono in grado di dire perché non vengano illuminati… Stanno comunque procedendo alle opportune verifiche interne. I bus granturismo dei pellegrini per il Giubileo verranno sistemati al parcheggio di scambio di Saxa Rubra anche se è occupato dal Gran Teatro e logicamente togliendo altri posti auto ai pendolari, ma è l’unico che si possa utilizzare. Staremo a vedere cosa accadrà da novembre 2015 a saxa rubra…

Display in (perenne) fase di collaudo: ATAC ci dice che venerdì 12 funzioneranno con info reali per circa 5 ore. Per la tratta urbana si aggiornerà automaticamente mentre per quella extraurbana servirà aggiornarla manualmente.

Passaggi a livello incustoditi: Quello di Castelnuovo è quasi terminato. Devono consegnare del materiale per ultimarlo, ma ci hanno assicurato che sarà a breve. Il termine è entro giugno.

Materiale rotabile obsoleto: Non c’è possibilità di avere nuovi treni. Non ci sono fondi e quelli promessi dai finanziamenti europei sono stati già spesi per altre ferrovie. Il 15 giugno inizierà il collaudo del treno “incidentato” a La Celsa qualche anno fa e recentemente riparato, ma ciò non permetterà di avere più corse. Questo treno recuperato servirà solo a garantire le corse attuali, in quanto possono far circolare solo 18 treni al servizio viaggiatori su 21 treni. Gli altri treni verranno revisionati ed aggiustati di volta in volta nell’officina di Catalano, come sempre.

Stazioni incomplete: Per la stazione di Prima Porta ci era stato precedentemente detto che mancava l’allaccio ACEA. Ciò non è vero in quanto ci risulta che la stazione di notte sia illuminata. Ci hanno confermato che con Acea è tutto risolto e manca solo il consenso definitivo dell’USTIF.

Per il parcheggio di Riano sono già stati stanziati dalla Regione Lazio gli 80 mila euro per il completamento, come ci era stato detto nell’incontro del 9 aprile scorso. Il mandato è stato emesso e “forse” entro fine giugno verranno liquidati al Comune di Riano. In effetti ci dicono siano stati avvistati, poche ore prima del nostro arrivo, alcuni referenti dell’amministrazione rianese all’interno dei locali della Regione: forse era per questo? Abbiamo inoltre consegnato al Dott. Piccolo la lettera ricevuta da Astral per la realizzazione del camminamento sulla Flaminia sempre nel Comune di Riano. Piccolo ha preso l’impegno di sollecitare affichè si prenda in considerazione questo intervento ai fini realizzativi.

Pulizia treni: si sta cercando di far pulire meglio i treni, anche “strigliando” società che gestisce la pulizia.

Evasione tariffaria: ci saranno maggiori controlli nelle stazioni anche con pattuglie itineranti.

Ultimo ma importantissimo punto: da fine luglio e fino a settembre si viaggerà da Acqua Acetosa fino a Piazzale Flaminio e viceversa a binario unico , con una frequenza di 15/20 minuti per dei lavori in galleria.

Progetto nuova stazione Flaminio: la chiusura della stazione attuale è confermata subito dopo il giubileo (dicembre 2016) e non ci saranno ripensamenti da parte loro. Noi invece ci pensiamo e abbiamo preannunciato battaglia. Non sarà facile per loro. Abbiamo rinnovato la richiesta di accesso agli atti per sapere come è fatto questo progetto.

Grazie a tutti per l’attenzione e siamo a disposizione per tutti i chiarimenti del caso.

#flaminionondevechiudere

(*) Integrazioni al resoconto pervenute dai referenti della Regione Lazio:

  • Per quanto riguarda il PL di Castelnuovo non sono state date alcune indicazioni sulla data di fine lavori ma sono comunque legate alla consegna delle casse di manovra del deviatoio.
  • E’ stata data invece indicazione che alla fine dei lavori, per la messa in servizio del PL, sara’ necessario effettuare il collaudo con l’USTIF.
  • Lo stesso vale per la stazione di Prima Porta per la quale sarà necessario ottenere nulla Osta da parte USTIF prima dell’apertura al servizio viaggiatori.

4 thoughts on “RESOCONTO del COMITATO sull’incontro in REGIONE LAZIO del 9 giugno 2015 #flaminionondevechiudere

  1. carlo ha detto:

    siete veramente eccezionali, sono orgoglioso di sapere che esiste ancora gente come voi.
    Grazie di tutto.

  2. Andrea ha detto:

    Grazie molte per il vostro impegno, ancora una volta. Sulla qualità delle risposte posso dire che fanno quasi tenerezza? Dire che sulla pulizia dei treni “adesso gli facciamo una bella ramanzina a quelli che puliscono male”, che i passaggi a livello “stanno andando a posto” (uno, e gli altri?), che stiamo aspettando “solo le autorizzazioni, i pareri, i nulla osta” etc. per far partire o completare i tanti progetti aperti da anni, suonano come tante pezze messe li per tenervi (e tenerci) buoni. Ma pensano veramente che siamo così coglioni?
    Probabilmente si, se pensano di cavarsela così. E sulla chiusura di Piazzale Flaminio nessuna rassicurazione, che secondo me è la conferma che hanno in mente proprio di chiudere tutto e chissà per quanto.
    Fate bene a non abbassare la guardia!

  3. Alessandro ha detto:

    Grazie per tenerci informati e per il lavoro che state facendo

  4. […] di capolinea a Acqua Acetosa (cose che noi già paventavamo nel 2015, basta andare a rileggere vecchi articoli riportati in dettaglio su questo sito). Rispolvereremo forse il vecchio ma purtroppo utile hashtag […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.097 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: