SETTECENTO corse soppresse finora e riduzione di corse (da 200 a 65). #scandaloso #soppressioni #RomaCivitaViterbo
626/07/2015 di Bonfa.it
Domani 27 luglio inizia una nuova “avventura” per il pendolare, con l’introduzione dell’orario ultraridotto (passiamo dalle 200 corse urbane fino a giugno, alle 150 di luglio, per arrivare alle 65 da domani al 6 settembre 2015). Il terzo orario ufficiale in meno di un mese. Meno male che lo sciopero è stato praticamente annullato con la precettazione, altrimenti avremmo avuto NOVE scioperi in SETTE mesi per il TPL romano: un vero record (negativo)!
Questo orario ridotto all’osso si rende necessario per dei lavori urgenti di consolidamento della galleria flaminio che sembra avere grossi problemi di sicurezza. Quello che chiediamo da giorni al gestore è di rivedere questo orario perchè NON E’ POSSIBILE avere UNA sola corsa tra le ore 7 e le ore 8 e trale le 16 e le 17, due tra le fasce più importanti.
ATAC su questo dimostra quanto veramente tiene in considerazione le esigenze degli utenti. Sono giorni che cerchiamo di far capire all’ente gestore che quest’orario va assolutamente RIMODULATO con l’aumento di corse nella fascia 7-9 e 16-18, se non è possibile aggiungere altre corse a quest’orario striminzito. Ricordiamo che sono solo 64 corse urbane al giorno (andata e ritorno), meno di un terzo dell’orario pieno in periodo scolastico.
Sotto trovate la lista di soppressioni aggiornate al 26. Siamo giunti a oltre SETTECENTO corse soppresse dal 1 luglio. Niente male, vero? Chi paga questo disagio? Regione Lazio vigila sul comportamento di ATAC?
A noi non importa nulla se il sindaco di roma decide di fare il rimpasto del management ATAC: i treni sono sempre quelli, le stazioni restano quelle, l’evasione tariffaria peggiora, la sicurezza è quasi assente in stazione e nei treni.
Pretendiamo che la REGIONE LAZIO, vero potere forte, inizi da subito a pensare a un’alternativa all’attuale gestore, da affidare tramite gara pubblica…ma si deve fare al più presto! Inoltre, come abbiamo scritto e detto anche ai referenti della Regione, DEVONO controllare il contratto perchè ATAC sta facendo quello che vuole e nessuno verifica se ci siano gli estremi per rilievi e penali! Siamo in presenza di interruzioni di servizio quasi sistematiche e nessuno dice nulla.
Precisiamo che questo comitato non parteciperà alla manifestazione del 29 luglio al campidoglio per un motivo fondamentale: noi paghiamo biglietti e abbonamenti anche per pagare gli stipendi dei dipendenti che scioperano, quindi non possiamo essere fianco a fianco. Inoltre il pendolare lavoratore che sciopera perde un giorno di lavoro e quindi anche dalla retribuzione, quindi é beffato due volte!
Il comitato tutela i pendolari, non i dipendenti ATAC. A tutelarsi loro ci pensano da soli o tramite sindacato, noi abbiamo solo una possibilità: fare segnalazioni e reclami, essere presenti come spina nel fianco per ente gestore e proprietario, null’altro. Non ci si ricorda dei pendolari solo quando fa comodo.
Dal 27 luglio, con quell’orario ridottissimo, forse ci saranno meno soppressioni (visto che c’è poco da sopprimere!) e quindi non si arriverà (forse) a toccare quota 1000 per il mese di luglio, però i disagi ci saranno…e pure pesanti. Pochi treni nelle fasce importati sta a significare che saremo dentro treni bestiame, accalcati, senza aria condizionata, senza bagni..più di prima!
Confrontate i 3 orari pubblicati sotto e poi… buon viaggio.
ORARIO Treni RM-CC-VT da 8 settembre 2014 a 5 luglio 2015
orario estivo ridotto x lavori- agosto 2015
Siamo in attesa di avere conferma sulla data in cui si discuterà in Consiglio Regionale l’interrogazione che ci riguarda. Vi terremo aggiornati anche su questo e chi può venga in Consiglio a supportare i pendolari!
P.S. sono sempre validi i RECLAMI, quindi scaricate il modulo dalla pagina http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=2502 , stampate, compilate e inviate a pendolari.romanord@gmail.com !!
più che il fatto che ci sia una sola corsa alla 7.38 in partenza da flaminio a me sembra gravissimo che ci sia un buco delle corse urbsne da Montebello dalle 6.55 alle 7.44 e che al momento ufficialmente non è previsto che i treni extraurbani svolgano anche servizio urbano.
quanto ai fantomatici lavori di consolidamento della galleria sono ormai decenni che durante l’estate se ne favoleggia. Se effettivamente si fossero svolti tutte le volte che è stato detto oggi le gallerie dovrebbero essere un benchmark per la sicurezza ferroviaria
Buongiorno!!! Volevo chiedervi se ho capito bene, ma ad Agosto Acqua Acetosa il Treno non si ferma ne per andare verso Flaminio ne al ritorno per Montebello??? Ve lo chiedo perche stamattina ( 27/07/2015) ore 9.30 circa il treno all’Acqua Acetosa non si è fermato ed a Labaro, dove io sono montato, non vi era nessuna avvertenza al riguardo. Ma è possibile tutto questo??? p.s. potrei chiedervi se esiste un n° di telefono di qualcuno a cui chiedere informazioni??? Grazie di tutto cuore Fabio58
Ciao Fabio, la stazione ACQUA ACETOSA è chiusa al traffico in entrambe le direzioni di marcia, come da info riportata sul sito ATAC. http://www.atac.roma.it/page.asp?r=15347&p=159
DA OGGI CANTIERI SU FERROVIA ROMA-VITERBO/IN VIGORE NUOVO ORARIO – CENTRO, DISATTIVATA LINEA 116
FERROVIA ROMA-VITERBO: CIRCOLAZIONE A BINARIO UNICO TRA ACQUA ACETOSA E FLAMINIO
Da lunedì 27 luglio al 6 settembre sulla ferrovia Roma-Viterbo si svolgeranno lavori di manutenzione dell’infrastruttura nella stazione di Euclide. Sarà, quindi, in vigore un orario particolare sull’intera linea, nella tratta urbana e in quella extraurbana.
Durante i lavori la circolazione si svolgerà a binario unico nella tratta Acqua Acetosa-Flaminio e viceversa. Ad Euclide i treni, in entrambe le direzioni effettueranno fermata alla banchina direzione Flaminio
La stazione Acqua Acetosa resterà chiusa per tutta la durata dei lavori.
Sarà in vigore un operativo di linea che prevede variazioni di orario nella tratta urbana ed extraurbana
I treni 500/501 verranno sostituiti da bus nella tratta Montebello-Sant’Oreste e viceversa
ma a cosa serve la REGIONE????????
Paghiamo per che cosa? Vorrei avere una chiara base circa quanto costa al contribuente “LaRegioneLazio” e che tipo di servizio offre……………
Grazie per il Vs. di lavoro ragazzi.
[…] non ricordare poi le oltre SETTECENTO corse soppresse a luglio per problemi interni in ATAC? E il cittadino/pendolare […]
[…] i trasporti, ma nulla sempre portare gli effetti sperati. Come non ricordare poi le oltre SETTECENTO corse soppresse a luglio per problemi interni in ATAC? E il cittadino/pendolare […]