Il Comitato pendolari da Legambiente #inquinamento #romacivitaviterbo #tuscia
515/02/2016 di Bonfa.it
Ieri sera questo comitato è intervenuto presso il circolo di Legambiente di Castelnuovo di porto per l’evento “Naturalmente Dirompenti“. Si trattava di un evento di presentazione delle attività del circolo per l’anno 2016, nel quale hanno avuto la possibilità di intervenire alcuni comitati del territorio, tra cui il nostro.
Noi non abbiamo fatto altro che ribadire il grosso pericolo che corre la nostra linea, silenziosamente depotenziata da mesi, ma che potrebbe essere in parte dismessa (parliamo di una parte del tratto extraurbano) , subito dopo la fine del Giubileo, con grosse complicità da parte di Regione Lazio, ATAC e diciamolo…anche da gran parte dei sindaci dei comuni interessati che non sembrano aver recepito le nostre continue grida di dolore e di “chiamata alle armi” per una fattiva collaborazione, finalizzata intanto ad evitare il peggio e, possibilmente anche grazie a Legambiente, a sensibilizzare l’opinione pubblica e i tanti utenti che usano questo nostro treno.
Infatti ieri sera abbiamo anche parlato di mobilità sostenibile, di paesaggi e di percorsi naturalistici bellissimi che corrono a fianco i binari del treno (chi viaggia sulla tratta extraurbana sa a cosa ci riferiamo). Il treno potrebbe essere una ottima risorsa turistica da sfruttare e invece lo si lascia abbandonato al suo destino, rendendo la dismissione l’unica opzione possibile nella mente di chi decide…
Al seguente link ci sono alcune foto dell’evento .
Grazie
Vorrei capire perché anche la regione Lazio vorrebbe dismettere la tratta Civita-Viterbo se da tempo ci sono lavori in corso. Da più di un anno stanno rifacendo la catenaria piantando pali nuovi, anche se non so se i lavori sono ancora in corso. Negli ultimi mesi stanno facendo lavori in varie stazioni anche inutili per me (per esempio Soriano e ultimamente Vitorchiano).
Non sono lavori pagati dalla regione?
Decidere di fare punto di rottura a catalano che non è assolutamente attrezzato per essere stazione è da dementi. A che pro?
Per allontanare la gente dal treno e poi chiudere perché la linea viene usata poco. E’ da 15 anni almeno che sento voci di chiusura della tratta Civita-Viterbo e guarda caso è dallo stesso periodo di tempo che sono stati tagliati treni, chiuse biglietterie e reso più difficoltoso usare questo mezzo. Ma è Atac che vuole chiudere e sostituire con autobus, non la regione.
[…] pendolariromanord.com […]
[…] tratta in questione. Possibile che solo noi utenti e qualche altra associazione come ad esempio Legambiente, veda delle grosse potenzialità (molte delle quali inespresse) per questo bellissimo tratto di […]