Come si prendono in giro gli utenti ?#regolare #soppressioni #disservizi #romanord
425/06/2018 di Bonfa.it
Come ogni estate che si rispetti, da qualche anno a questa parte, per la nostra ferrovia sono tempi ancora più duri. Sta per entrare in vigore l’orario estivo che praticamente dimezza un servizio già ai minimi termini. Per la tratta urbana di solito si passa dalle 180 alle 100 corse giornaliere, mentre la tratta extraurbana, sempre più depotenziata, praticamente scompare fino a settembre.
A questo aggiungiamo i soliti critici problemi legati non solo alle soppressioni “mascherate” che continuamente riportiamo nel nostro gruppo facebook e su twitter (si tratta, per chi non lo sapesse, di treni ai quali viene di volta in volta spostato in avanti l’orario di partenza fino a sopprimere la corsa originaria per passare al treno successivo – es. treno in partenza alle 8.10 che sul tabellone diventa 8.13, poi 8.17 e infine parte alle 8.21 sopprimendo di fatto quello originario delle 8.10). Il gestore non viene minimamente sanzionato o perlomeno controllato dall’ente proprietario (la Regione Lazio) e gli utenti sono l’ultima ruota del carro.
Non parliamo poi dei danneggiamenti alle auto in sosta nei parcheggi di scambio delle stazioni (su tutte Labaro, La Celsa e Montebello) che sono ormai terra di conquista di ladri e vandali. Siamo arrivati al punto di massimo degrado (civico e culturale) che è meglio prendere una multa per divieto di sosta che lasciare l’auto nei parcheggi!
Poi ci sono anche i rifiuti abbandonati sotto le gallerie di Prima Porta, a due passi dalla stazione di Montebello (che in verità non compete ad Atac come problematica, ma alla Regione Lazio/Anas/Astral/Municipio XV) e il quadretto di degrado di roma nord è completo.
Anche il nostro ultimo esposto alle procure riepiloga bene la triste situazione che sembra senza uscita.
Però come si prendono ulteriormente in giro gli utenti? Scrivendo ad esempio che il servizio è REGOLARE quando non lo è affatto. Questa cosa non dovrebbe essere permessa, ma nessuno verifica.
Un gestore allo sbando completo, con un controllore che non controlla..e l’utente abbandonato alla sorte. Il Comitato Pendolari ultimo baluardo di speranza, ma fino a quando?
Questa l’estrema sintesi della nostra ex gloriosa ferrovia roma nord.
Se non facciamo rumore (occupando la stazione- bloccando i treni- con uno sciopero di cui si dovrebbero interessare i media) loro non si muovono dobbiamo svergognarli.
> WordPress.com
ma scusate hanno tolto solo un treno la mattina da civita a roma e uno il pomeriggio da roma a civita quale tratta extraurbana scomparirebbe? in tutto il mondo con la chiusura delle scuole a luglii e agosto si riduce il servizio. ma voi in ferie non ci andate? invece di fare articoli senzaniolasti e allarmanti dovreste dare un informazione piu’ corretta. tutto sto rumore per due treni
Orario estivo per la nostra ferrovia, in vigore dal 2 luglio al 1 settembre 2018.
Una riduzione delle corse urbane feriali del 20% e del 35% di quelle extraurbane (feriali), rispetto all’orario attuale. Tenete conto che i treni extraurbani sono ormai dei “monconi” in quanto pochissimi ormai fanno l’intera tratta, ma sempre di più si fermano ai punti di rottura di carico (Catalano e Montebello) e si cambia treno. Ultima nota: le autocorse integrative sono soppresse per l’intero periodo. E noi saremmo i sensazionalisti…
Link orario: http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=5747
io dicevo che da roma a civita hanno tolto un treno all’andata e uno al ritorno che e’ diverso dal dire che scompare la tratta extraurbana. d’altronde l’alternativa? non fare riduzione e mandare tutti in ferie a agosto e chiudere? e chi lavora a agosto va a piedi?