Google+

La qualità e la soddifazione dell’utente del trasporto pubblico romano. #Agenzia #dissesto #dati

Lascia un commento

29/06/2018 di Bonfa.it

In questi giorni è uscito un utilissimo documento dell’Agenzia romana per il controllo della qualità dei servizi pubblici.

Per chi ha fretta, una lettura del comunicato riassuntivo da alcune indicazioni sulla gravità della situazione del TPL romano (link http://www.agenzia.roma.it/documenti/news/186_allegato1.pdf) per chi invece è più attento e vuole dettagli ecco il documento completo, nel quale è citata anche la nostra ferrovia (link http://www.agenzia.roma.it/documenti/monitoraggi/545.pdf).

Sostanzialmente, senza Carta della Qualità dei servizi, ferma al 2013 come da noi più volte segnalato (e motivo per il quale nel febbraio del 2017 ci eravamo messi al tavolo con Atac e le principali associazioni dei consumatori per riscriverla insieme a loro) e senza controlli da parte di ente proprietario (Comune di Roma) e di verifiche contrattuali da parte della Regione Lazio per la parte delle 3 ferrovie concesse, tra cui la nostra, ATAC ha fatto negli anni quello che voleva.

Addirittura non sono nemmeno disponibili di dati di percorrenza e di ricavi 2017 per le nostre ferrovie, gli unici che mancano. Speriamo arrivino con la presentazione del bilancio 2017, che va depositato e approvato entro il 30 giugno 2018…cioè entro domani.

Il contratto per l’affidamento per le ferrovie concesse scade il 15 giugno 2019 e non ci potranno essere proroghe, perchè va predisposta la gara europea. Anche la UE ha ribadito che non si possono più fare affidamenti diretti. Ricordiamo che ATAC è in affidamento diretto per le ferrovie dal 2007, quindi da oltre 10 anni…

E’ un dramma e sostanzialmente non si capisce come faccia ancora ATAC a restare in piedi, se così si può dire, soprattutto confrontandola con altre realtà italiane tipo la ATM (società pubblica di trasporto di Milano).

E comunque ci troviamo sul ciglio del burrone, grazie alle scelte scellerate del management aziendale, della politica romana e del governo…avendo ora davanti due scelte: o ATAC fallisce e tutto si ferma in attesa di nuovo gestore (a trovarlo…) oppure ATAC viene risanata in 5-10 anni e ci saranno vagonate di milioni di euro da tirar fuori (sempre del cittadino, cioè noi!) per cercare di avere (entro un decennio almeno) un servizio degno di un paese civile e a livello di una capitale europea come Roma meriterebbe.

Sotto trovate alcuni estratti dai documenti, da leggere con attenzione.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.096 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: