Sabato 16 novembre si farà la storia? #romanord #comitati #siamostufi #flaminio
210/11/2019 di Bonfa.it
Dopo la nostra assemblea di venerdì 7 novembre scorso abbiamo avuto la consapevolezza che è tempo di unire le forze per dimostrare a Regione Lazio, Atac e a chi dovrebbe avere voce in capitolo sulla questione della Ferrovia Romanord che il tempo è scaduto e rischiamo seriamente che la tratta extraurbana possa chiudere a breve per manifesta incapacità di gestione e di governo (ma non da ieri…).
Non crediamo più alle promesse di investimento della Regione Lazio, ai cronoprogrammi (ancora non pervenuti a parte quello che abbiamo diffuso noi e mai smentito) e agli osservatori dei sindaci. Le promesse si attueranno se tutto va bene tra 4-5 anni, ma la realtà è fatta di pochi treni malconci, con manutenzione minimale e che non resisteranno a lungo con le rigide prescrizioni di ANSF, soprattutto per l’apparato frenante, sollecitato oltremodo.
La situazione sta velocemente precipitando, come scriviamo da tempo!
Le ripercussioni sono a tutti i livelli, a cominciare anche dalla tratta urbana che si vedrebbe “assalita” da migliaia di pendolari di fuori roma per andare a prendere un treno. Altri grossi disagi li avremo sulle vie di ingresso alla capitale, Flaminia Cassia e Tiberina con aumento vertiginoso di traffico, smog, stress, caos…altro che mobilità ecosostenibile!
Non solo: il tessuto sociale ed economico da Sacrofano a Viterbo si sfalderà e si perderanno posti di lavoro, opportunità di studio, l’economia locale soffrirà e anche chi volesse decidere di tornare a Roma troverebbe un grosso ostacolo nella vendita della casa visto il sicuro deprezzamento degli immobili. Insomma, una tragedia di cui anche i sindaci dei comuni a nord di Roma devono comprenderne la portata!
Per questo, sabato 16 novembre a PIAZZA DEL POPOLO DOBBIAMO ESSERE IN TANTI: anche automobilisti, studenti, lavoratori, pensionati…la ferrovia romanord serve a tutti!
Vi chiediamo di diffondere a tutti i livelli il volantino condiviso da tutti i comitati e dalle associazioni che pensano che il treno e la ferrovia siano fondamentali: parlatene sul treno, in stazione, quando andrete a fare la spesa, con il vicino di casa, a scuola, al campo di bocce, in strada in attesa del bus…insomma ovunque!
GRAZIE.
Sarebbe opportuno distribuire dei volantini a P.le Flaminio
Ci stiamo organizzando per quello.. grazie