Ecco il nostro CRONOPROGRAMMA dei lavori. #romanord #osservatorio #seriamente
619/09/2019 di Bonfa.it
Il 18 settembre 2019 c’è stata firma del protocollo di intesa tra la Direzione Trasporti della Regione Lazio e i sindaci dei comuni insistenti sulla nostra ferrovia per l’istituzione dell’Osservatorio di Vigilanza su Sicurezza, lavori di raddoppio e criticità dell’orario di servizio. Sotto riportiamo il protocollo firmato dalla Regione con i sindaci dei comuni in provincia di Roma, mentre analogo protocollo è stato firmato dai sindaci della provincia di Viterbo. Già questo ci insospettisce un po’ visto che sarebbe stato meglio fare un protocollo unico tra la regione e tutti i sindaci dei comuni da Sacrofano a Viterbo.
Questo vuol dire che tutti gli aspetti legati alla sicurezza della linea (vista l’adozione dal 1 luglio, con quasi 3 anni di ritardo da parte della Regione e di ATAC, della restrittiva normativa ANSF) e alle fondamentali opere di adeguamento strutturale della linea (raddoppio di binario, segnalamento ferroviario, nuovi treni) saranno monitorate da questo osservatorio. E’ ancora possibile per gli enti locali interessati alla tematica richiedere l’iscrizione tramite la casella PEC trasporto_ferroviario@regione.lazio.legalmail.it .
Avevamo chiesto anche noi di farne parte, ma la Regione Lazio ha ritenuto opportuno non farci sedere al tavolo, per ragioni tutte da chiarire ma che attualmente non ci interessano.
Ci sorprende un po’ non avere ancora letto qualcosa di più dettagliato sulle competenze, sui flussi informativi e sulle attività circa l’osservatorio di vigilanza. Speriamo che a breve escano tutti i dati necessari, altrimenti non si andrà tanto lontano.
Proprio per fare in modo che questa nuova istituzione abbia dati su cui lavorare,da questo momento in poi terremo anche noi aggiornata l’agenda dei lavori, per arrivare al 31.12.2023 (tra circa 4 anni) con lavori di ammodernamento e raddoppio completati su tutta la linea, da Piazzale Flaminio a Viterbo, e con gli 11 nuovi treni promessi e i parcheggi di scambio attivi, sempre nel rispetto della normativa vigente (ANSF o altro soggetto). Saremo l’ombra vigile dell’osservatorio.
Ecco intanto il riepilogo delle attività e dei tempi comunicati dalla Regione Lazio all’assemblea pubblica del 14 settembre a Castelnuovo di Porto, in costante aggiornamento, per una prima condivisione con l’Osservatorio, al quale faremo pervenire tutta la documentazione necessaria. La nostra roposta è condivisa anche con l’associazione TrasportiAmo.
La nostra versione odierna, come base di lavoro per il futuro è la seguente. Prendiamone nota!

Cronoprogramma 2019-2023 – lista

Cronoprogramma 2019-2023 – timeline.
Cronoprogramma completo 2019-2023 (Timeline – Jpg)
Cronoprogramma completo 2019-2023 (versione PDF)
Per noi si instaura un tavolo aperto con l’Osservatorio da qui al 2024, anche per valutare l’operato di sindaci e assessorato ai trasporti della regione perchè vogliamo credere che dopo le promesse ci siano i fatti e non sterili incontri di routine solo per far vedere che si sta facendo qualcosa.
Se le date da noi indicate non fossero corrispondenti, speriamo che l’Osservatorio ci aggiorni in tal senso e soprattutto ne diffonda presto uno analogo di loro competenza e proprietà, ma aggiornato.
Quindi, Direzione Trasporti e Assessorato della Regione Lazio e Sindaci nell’Osservatorio, i pendolari e cittadini di romanord vi guardano e vi valutano: non li deludiamo.
intanto, mi sembra una buona notizia il fatto che abbiamo finalmente raggiunto un accordo e che i lavori stiano per partire, poi si vedrà
[…] interruzione del servizio…molto prima che inizieranno i fantomatici lavori di ammodernamento, come da nostro esclusivo cronoprogramma (che adesso per noi è solo un libro dei sogni)”. Questo il pensiero del Comitato Pendolari […]
[…] i proclami, i milioni di euro per l’innovazione che vedremo attuati forse nel 2024 in base al nostro Cronoprogramma (anche perchè quello dell’Osservatorio l’avete visto voi? Non hanno ancora nemmeno […]
[…] alle promesse di investimento della Regione Lazio, ai cronoprogrammi (ancora non pervenuti a parte quello che abbiamo diffuso noi e mai smentito) e agli osservatori dei […]
[…] promesse di investimento della Regione Lazio, ai cronoprogrammi (ancora non pervenuti a parte quello che abbiamo diffuso noi e mai smentito) e agli osservatori dei sindaci. Le promesse si attueranno se tutto va […]
[…] Poco fa sono state diffuse informazioni sull’ultima riunione dell’Osservatorio sulla Sicurezza e Raddoppio, istituito a settembre scorso, come riportammo nel dettaglio in un nostro precedente articolo. […]