Google+

La politica del fallimento. Grazie Regione Lazio e grazie ATAC. #caos #flaminio #sicurezza #pericolo #salute

3

29/07/2020 di Bonfa.it

E’ ormai un dato di fatto che la politica dei trasporti della Regione Lazio e di ATAC è un fallimento quasi totale. Sulla nostra linea sappiamo ormai che è divisa in due, con una tratta urbana di circa 20 km (nel comune di Roma) che va avanti grazie al doppio binario e a una minore percorrenza e poi una tratta extraurbana di 80 km abbandonata al suo destino nonostante i proclami regionali.

Tutto nasce dal 2015 quando la Regione Lazio avvalla la scellerata scelta di ATAC di inserire sulla linea i punti di scambio a Catalano e a Montebello, per “regolarizzare” la tratta urbana a detta di chi decise questa cosa. Ci siamo battuti strenuamente come comitato per farli rinsavire dalla loro folle scelta, ma alla fine è andata così.

Questo spezzettamento della linea in 3 tronconi (Flaminio-Montebello, Montebello-Catalano e Catalano-Viterbo) di fatto privilegia il primo tratto, ma sugli altri due si è in disfacimento completo. Sono state via via inserite sempre più corse su bus in sostituzione dei treni (oggi siamo a 8 corse su bus al giorno, sulle 33 erogate) e quindi la parte extraurbana è di fatto una gommovia anche per lo spezzatino creato con le corse che non fanno più l’intera tratta flaminio-viterbo da ormai 5 anni.

Questo per noi è il preludio alla chiusura del servizio ferroviario nella parte alta (Catalano-Viterbo) con la sostituzione progressiva dei treni con i bus…forse per facilitare il compito di COTRAL che dovrebbe subentrare a ATAC da giugno 2021?

E guarda caso, ieri sono saltate alcune corse urbane nella fascia 18-19 da piazzale flaminio per creare il caos su tutta la linea. La coperta è sempre più corta e con un gestore alla porta, non vediamo soluzioni nell’immediato. I nuovi treni devono ancora essere messi a gara e non se ne parla prima del 2023, come i lavori di raddoppio da Riano a Morlupo (che non servono a nulla se non si fa prima la tratta Montebello-Riano) e la nuova stazione di flaminio pronta forse a fine 2021.

Ieri la situazione in stazione Flaminio tra le ore 18 e le 20 era questa:

mentre all’interno dei pochi treni disponibili in quella fascia le prescrizioni anti covid19 relativamente ai distanziamenti NON sono affatto rispettati!

E tra un mese e mezzo ricominciano le scuole, con tutti i rischi per salute e sicurezza aumentati a dismisura!

ATAC non governa più il servizio per cui viene lautamente pagata dalla Regione Lazio, nonostante corse soppresse e disagi, ma nessuno fa nulla per segnalarlo a parte noi.

A questa comunicazione seguirà quindi un formale esposto alle procure per attentato alla salute pubblica.

3 thoughts on “La politica del fallimento. Grazie Regione Lazio e grazie ATAC. #caos #flaminio #sicurezza #pericolo #salute

  1. Emanuele ha detto:

    Mi sapete dire che senso hanno le corse Viterbo-Bagnaia (4km!!!!) e ritorno?

  2. Bonfa.it ha detto:

    ce lo chiediamo anche noi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Il Comitato parla su..

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo email per essere notificato dei nuovi post inseriti.

Unisciti a 9.096 altri iscritti

Categorie

Archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: